Cerca

SEMINARIO INTERNAZIONALE

SEMINARIO INTERNAZIONALE

ESPRIMERE L’INESPRESSO

 Emozioni e Linguaggio

“Se riesci a tradurre in parole ciò che senti, ti appartiene”
(Henry Roth)

L’apprendimento è anche una questione di emozioni. Sono queste che tracciano la memoria orientata al futuro.

Che siano proprio le emozioni il “pezzo mancante”? Quell’ elemento che talvolta si trascura dando la precedenza alle procedure cognitive dell’apprendimento e dimenticando la parte emozionale, l’intelligenza del cuore? Che ruolo ha la parte emozionale di ciascun attore della relazione didattica?

È da queste domande che è nata l’idea del nostro 30° Seminario Internazionale.

Apprendere non solo attraverso la razionalità ma anche con il coinvolgimento del cuore e del corpo contribuisce ad aprire i circuiti che permettono di accendere la curiosità, il desiderio di andare avanti, oltre l’errore. È “il sentire” con ogni parte del nostro corpo che ci mette in relazione all’altro e in relazione a noi stessi e ci dà la possibilità di com-prendere efficacemente ciò che studiamo.

Il Seminario, attraverso i laboratori, si propone di far sperimentare ai partecipanti che un insegnamento e un apprendimento realmente significativi hanno luogo, come sostiene John Hattie (2012) quando ci sono persone attive, appassionate e coinvolte nell’atto di imparare.

E quando anche i loro insegnanti, aggiungiamo noi, sono disposti per primi a mettersi in gioco.

Quindi, preparatevi perché questo vi chiederemo di fare.

Il Seminario si svolgerà nella giornata di sabato 17 maggio 2025

Sono previste due sessioni plenarie e quattro laboratori.

Coordinamento: Susanna Andrei – Responsabile Dipartimento Formazione
Date e orario: sabato 17 maggio  2025 –  dalle 9.00 alle 17.30
Registrazione: dalle 8.00  presso la Dilit – Via Marghera 22 – 00185 Roma (Stazione Termini)
Lingua in cui si svolge il Seminario: italiano.
Quota di partecipazione (compreso il pranzo): € 85

In caso di cancellazione la quota di partecipazione non è rimborsabile.

Costo 85,00 

In stock